
16 settembre 1962 – Il varo.
(Foto da Giovanni Belfiore, ex Ufficiale sulla Raffaello, Genova)

Una splendida immagine della Michelangelo in costruzione nei cantieri di Genova Sestri Ponente.
I colori delle vernici protettive danno alla Michelangelo un effetto molto diverso del solito.

Una immagine curiosa del ristorante di 1a classe in costruzione.
(Foto da Max Ravelli – Milano)

In costruzione nei “Cantieri Riuniti dell’Adriatico” (C.R.D.A.) di Trieste, gli stessi cantieri che costruiscono oggi le navi da crociera maggiori al mondo.
(foto dal libro: “Transatlantici”, di Maurizio Eliseo e Paolo Piccione)

L’insolito effetto di una Michelangelo colorata, dato dai colori delle vernici protettive, prima che vengano coperte dalla vernice bianca.